Break the limits, be unbreakable

È la nostra visione del mondo. Potremmo iniziare a descriverci come “un’azienda leader del settore dei macchinari per l’imballaggio, che offre servizi a 360°”. Potremmo dire che “siamo i migliori e che le nostre macchine sono le migliori e… bla bla bla”.

Noia, no? Tanto, a quanto pare, sono tutte aziende leader e innovative. Piuttosto ci piace essere “l’azienda di macchinari per imballaggi grintosa” (volevamo usare un’altra parola, ma dicono non stia bene).

Ci piace pensare di essere l’azienda che non ha paura di uscire dai soliti schemi e che vuole superare sempre nuovi limiti.

Alla monotonia di un settore, di un mercato o della vita di tutti i giorni, preferiamo chi ragiona con la sua testa, chi non ha paura di seguire la propria strada, anche a costo di risultare “diversi” da tutti gli altri.

Ci piace chi, con l’obiettivo di migliorare sempre, non “si spezza” di fronte a nulla. Proprio come il migliore dei packaging.

È lo stesso concetto che ci guida nella progettazione di macchine per l’imballaggio funzionali e efficienti, così come nella ricerca continua di soluzioni che semplificano e migliorano il lavoro di chi ci sceglie.

Ecco, a proposito, perché sceglierci?

Per esempio perché, dalla progettazione delle macchine ai servizi offerti, l’obiettivo è sempre quello di rispondere alle esigenze di ogni nostro cliente.

Che non è la solita frase del “cliente al centro”, ma pura verità: problema per un cliente significa problema per noi; felicità del cliente significa felicità per noi. E nessuno preferisce i problemi all’essere felici, no?

Oppure dovresti scegliere noi perché siamo qui da un po’ e in tutti questi anni qualcosina possiamo dire di averla imparata.

Per esempio, sappiamo bene quali sono le caratteristiche fondamentali che una buona macchina per imballaggio deve avere e quali sono le principali necessità dei nostri clienti.

Sappiamo quanto sia snervante (per non dire altro) avere una macchina ferma, aspettando l’assistenza o un pezzo di ricambio, o addirittura dover cambiare un macchinario intero per un danno ad un singolo componente.

Ecco, le nostre macchine sono toste e grintose, in pieno stile PKG, e pensate per evitare tutte queste noie (sempre per non dire altre parole) ai nostri clienti e quindi a noi.

Quindi sì, siamo un’azienda di macchine per l’imballaggio. Ma pensa a noi come quelli tosti.

Le nostre soluzioni per l’imballaggio sono di diverse tipologie per rispondere ad ogni necessità. Nello specifico, la gamma di macchine PKG è composta da: macchine verticali, orizzontali, nastratrici e termoretraibili.

www.pkg-group.com

Articoli Correlati

Le macchine per packaging superano i 9,5 miliardi: record storico per il settore

Secondo i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Ucima, il giro d’affari del settore delle tecnologie per il packaging ha registrato un +3,5%. Il settore italiano delle tecnologie per il packaging chiude il 2024 con un risultato eccezionale: secondo i dati preconsuntivi il fatturato complessivo raggiunge i 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita

L'Anima del Packaging: un evento di gala per celebrare i 40 anni di UCIMA

UCIMA, l’Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio, celebra i suoi 40 anni con un prestigioso evento di gala intitolato “L’Anima del Packaging”, che si è tenuto nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia Militare. Questa serata speciale ha voluto rendere omaggio all’eccellenza italiana nel settore del packaging, un

Riccardo Cavanna confermato Presidente di Ucima

L’Associazione dei costruttori di tecnologie per il packaging ha rieletto il Presidente uscente per il biennio 2024-2026 Riccardo Cavanna è stato confermato come Presidente di Ucima (Associazione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio) per il biennio 2024-2026. Lo ha sancito all’unanimità l’annuale Assemblea Generale dei Soci, svoltasi stamattina a Baggiovara di Modena,