
Mini Motor Spa
Da oltre 58 anni progetta e produce motori elettrici
Motori elettrici applicabili in diversi settori industriali e ideati per l’Industria 4.0.
Oltre mezzo secolo di automazione industriale Made in Italy.
- Descrizione
oltre mezzo secolo di automazione industriale Made in Italy
Mini Motor, azienda emiliana sita nel cuore della Motor Valley, da oltre 58 anni progetta e produce motori elettrici applicabili in diversi settori industriali e ideati per l’Industria 4.0.
Dall’Italia al resto del mondo, Mini Motor è presente in Europa, USA ed Emirati Arabi con una capillare rete di rivenditori.
Una gamma volta all’innovazione con prodotti ideati per l’automazione e il motion control, come la serie DBS: motori brushless con azionamento integrato ed encoder assoluto multigiro, la cui connettività è assicurata dal supporto dei 6 bus di campo più comuni.
Primo nel suo genere, WBS è un servomotore brushless con aziona mento integrato senza fili, grazie all’interfaccia wireless incorporata e alla presenza di una batteria a carica induttiva.
Per settori esigenti come food&beverage, Mini Motor ha progettato, seguendo i principi dell’Hygienic Design, i motori della serie Clean in acciaio Inox 316L, facile da pulire e resistente a getti di acqua bollente (80°C), all’alta pressione (90 bar) e alla corrosione causata da cibi e bevande, dei quali evita contaminazione e alterazione.
L’ultima novità è rappresentata dalla serie Fast Change: la linea Mini Motor che nasce dall’ascolto di un mercato sempre più volto alla personalizzazione e diversificazione dei packaging e quindi anche alla necessità di un cambio formato affidabile e veloce. Compattezza, compatibilità e alta integrazione nel sistema, comando da remoto e celerità garantita dalla maggiore velocità di attuazione dei motori (doppia rispetto ai competitor) e dalla riduzione di fermo macchina nel cambio formato sono le caratteristiche di FC.
A queste si aggiunge un’elettronica che consente di parametrizzare e fare diagnostica da remoto permettendo controllo e monitoraggio dello stato di funzionamento del prodotto e quindi la manutenzione predittiva. Mini Motor non si limita a rispondere domande di mercato, ma spinge oltre la propria innovazione con prodotti capaci di migliorare realmente il lavoro nelle aziende e di colmare i gap dei competitor.
- Gallery
- Video
- Articoli
Cosmopack 2025: alla scoperta dell’eccellenza della filiera cosmetica
Si avvicina l’appuntamento con Cosmopack, il salone di riferimento della filiera cosmetica organizzato in concomitanza con Cosmoprof Worldwide Bologna. A Bologna, dal 20 al 22 marzo 2025, i leader e i player dell’industria presenti a Cosmopack potranno scoprire le tecnologie più innovative e le ultimissime collezioni, in un viaggio alla scoperta delle novità di tutti
Oltre la bellezza: Cosmoprof Worldwide Bologna svela le novità per la prossima edizione
La manifestazione b2b di riferimento per l’industria cosmetica continua a crescere. Per la prossima edizione, dal 20 al 23 marzo 2025, in programma nuovi progetti e una riorganizzazione più efficace degli spazi espositivi Per l’edizione 2025 Cosmoprof Worldwide Bologna si rifà il trucco: dopo gli ottimi risultati della scorsa edizione, con 248.500 operatori presenti da
- Informazioni
- Inserzionisti Correlati
- Categorie
- Tags
-
Scrivi alla redazione
di PACKAGING INTERNATIONAL