
Mini Motor Spa
Da oltre 58 anni progetta e produce motori elettrici
Motori elettrici applicabili in diversi settori industriali e ideati per l’Industria 4.0.
Oltre mezzo secolo di automazione industriale Made in Italy.
- Descrizione
oltre mezzo secolo di automazione industriale Made in Italy
Mini Motor, azienda emiliana sita nel cuore della Motor Valley, da oltre 58 anni progetta e produce motori elettrici applicabili in diversi settori industriali e ideati per l’Industria 4.0.
Dall’Italia al resto del mondo, Mini Motor è presente in Europa, USA ed Emirati Arabi con una capillare rete di rivenditori.
Una gamma volta all’innovazione con prodotti ideati per l’automazione e il motion control, come la serie DBS: motori brushless con azionamento integrato ed encoder assoluto multigiro, la cui connettività è assicurata dal supporto dei 6 bus di campo più comuni.
Primo nel suo genere, WBS è un servomotore brushless con aziona mento integrato senza fili, grazie all’interfaccia wireless incorporata e alla presenza di una batteria a carica induttiva.
Per settori esigenti come food&beverage, Mini Motor ha progettato, seguendo i principi dell’Hygienic Design, i motori della serie Clean in acciaio Inox 316L, facile da pulire e resistente a getti di acqua bollente (80°C), all’alta pressione (90 bar) e alla corrosione causata da cibi e bevande, dei quali evita contaminazione e alterazione.
L’ultima novità è rappresentata dalla serie Fast Change: la linea Mini Motor che nasce dall’ascolto di un mercato sempre più volto alla personalizzazione e diversificazione dei packaging e quindi anche alla necessità di un cambio formato affidabile e veloce. Compattezza, compatibilità e alta integrazione nel sistema, comando da remoto e celerità garantita dalla maggiore velocità di attuazione dei motori (doppia rispetto ai competitor) e dalla riduzione di fermo macchina nel cambio formato sono le caratteristiche di FC.
A queste si aggiunge un’elettronica che consente di parametrizzare e fare diagnostica da remoto permettendo controllo e monitoraggio dello stato di funzionamento del prodotto e quindi la manutenzione predittiva. Mini Motor non si limita a rispondere domande di mercato, ma spinge oltre la propria innovazione con prodotti capaci di migliorare realmente il lavoro nelle aziende e di colmare i gap dei competitor.
- Gallery
- Video
- Articoli
Telescope: L’etichettatrice diventa intelligente
P.E. Labellers, leader globale attivo sul mercato da cinquant’anni nella costruzione di macchine etichettatrici innovative e modulari, lancia sul mercato l’ultima soluzione destinata a rivoluzionare il settore del labelling. Non solo macchine etichettatrici estremamente evolute, super flessibili e completamente ergonomiche, ma da oggi anche intelligenti. La grande novità introdotta da P.E. si chiama TelescoPE ed
Cama vince la sfida di una innovativa capsula per portare il caffè nel mondo
Un briefing impegnativo, una ricerca meticolosa e un confronto tecnico ad ampia portata consulenziale. Si conclude il progetto di Cama per un “big boss” della torrefazione italiana. Le macchine sono in fase di installazione e le capsule pronte al decollo, per “lanciare” il Made in Italy di qualità in tutto il pianeta. Nel B2B, supportare
- Informazioni
- Inserzionisti Correlati
- Categorie
- Tags
-
Scrivi alla redazione
di PACKAGING INTERNATIONAL